Mesoterapia Antalgica - Studio Medico Dottoressa Maria Esther Verrocchio

MESOTERAPIA ANTALGICA

 

Per mesoterapia s'intende l'introduzione di un farmaco ad azione locoregionale. In poche parole introduce il principio attivo nel derma in corrispondenza della zona affetta.

 

La Mesoterapia è una tecnica terapeutica che si effettua usando sia farmaci tradizionali sia componenti omeopatici, i quali vengono introdotti con una piccolo ago minime quantità (0.2 cc per volta) creando dei piccoli ponfetti nella cute in corrispondenza delle zone dolenti. La conoscenza farmacologica ed anatomica è un bagaglio comune del medico che ha appreso in campo universitario e che quotidianamente applica in tutta la propria professione.


E’ invece importante che il paziente sappia che SOLO IL MEDICO deve praticare questa che è una vera e propria terapia medica.


La mesoterapia antalgica si propone come tecnica terapeutica per la risoluzione di patologie dolorose a carico di tutto l'apparato muscolo-scheletrico:

  •  Patologie dolorose del rachide cervicale: Osteoartrosi della colonna cervicale, Traumi, Contrattura cervicale acuta, Cervicalgia giovanile, Torcicollo, Fibromialgia).
  • Patologie dolorose del rachide dorsale: (Contrattura muscolare acuta, Fibromialgia).
  • Patologie dolorose del rachide lombare: (Lombosciatalgia, Lombalgia, Contratture, Stiramenti, Colpo della strega).
  • Traumatologia: (Lesioni contusive, Lesioni discorsive, Lesioni da sforzo, Crampi, Mialgie, Stiramenti, Tendini, Strappi muscolo-tendinei, Pubalgia, Talalgia).
  • Patologia dolorosa dell'arto superiore: (Periartrite scapolo-omerale, Periartrite calcifica, Capsula retrattile, Epicondilite omerale, Igroma del gomito.
  • Patologia dolorosa dell'arto inferiore: (Artrosi, Borsite trocanterica, Borsite ischiatica, Tendinite, Gonartrosi, Idrarto, Tallonite, Alluce valgo).
  • Patologia vascolare: - (Insufficienza venosa, Flebiti, Ulcere varicose, Linfedemi).
Torna su Versione standard